La Cassetta delle Idee

Come diventare socio di Anima Lieve.

Clicca Qui.

NEWS

Aperto il tesseramento 2022.

 

Iscriviti !!!

"Personaggi storici"

Personaggi che "hanno fatto la storia" del Paese (sicuramente avremo dimenticato qualcuno, ce ne scusiamo e saremmo lieti di ricevere altre informazioni):


I Parroci: Don Ercole Satolli (1887-1912), Don Aldo Giommini (1912-1929), Don Gualtiero Castelli (1929-1933), Don Azelio Pelli (1933-1935), Don Pietro Tebaldi (1935-1964) e Don Elio Fratini (1964-2003).


I medici: Francesco Coli e Giovanni Sparvoli.


Le insegnanti: Adalgisa Gentilucci Pacioselli, Antonia Antognoni, Lella Santocchia Capitani, Assunta Mogini.


Gli artigiani che gestivano i negozi e/o le attività: Minelli Domenico ('l fabbretto), Trequattrini Nazzareno (Nazzareno de Michele), Schippa Attilio, Chiarini Andrea ('ndrea de la chiuchia), Gallina Giovanni (Giannino de belgiuanne), Caviglioni Ettore (Etterino de Cavijone), Fratini Marsilio (Marsilino), Gambelli Amedea (la Medea del maresciallo), Pelli Gabriele (Gabbrielle), Menghini Aronne e Pasquale ('l signorino), Mori Francesco (Checchino de la Rosina), Gambelli Pasquale (Pasqualino de Sergio), Caporicci Manlio, Trequattrini Giuseppe (Peppino del governo), Fratini Edelfa (la Delfa de Gervasio), Faraghini Goretti Assuntina (la Suntina de Ferro).


In campo sportivo: Ing. Ciro Chiarini, i Presidenti "storici" della squadra di calcio Don Pietro Tebaldi, Rolando Barbetti, Giancarlo Palomba e il consigliere e mitico preparatore di tè caldo Italo Pelli.

© Associazione Culturale - Anima Lieve - San Nicolò di Celle

Stampa | Mappa del sito
Anima Lieve